INCONTRO AIC/DIRETTIVO SERIE B FEMMINILE

Nella sede AIC a Roma

Si è svolto ieri, presso la sede di Roma dell’Associazione Calciatori, l'incontro tra il Settore Femminile AIC e il Direttivo del Consiglio della Serie B Femminile.

 

La riunione, fortemente voluta dall'Associazione e dalla Presidente della Serie B Laura Tinari, ha avuto all'ordine del giorno numerosi temi, in particolare si è discusso dell'avvio di un tavolo tecnico per il rinnovo dell'Accordo Collettivo, della ricerca e distribuzione di nuove risorse per la categoria e delle iniziative sinergiche da avviare tra il sindacato dei calciatori e delle calciatrici e la Divisione, tra le quali hanno assunto particolare rilevanza quelle sulla formazione.

 

L’incontro è stato anche l’occasione per affrontare le problematiche relative allo sviluppo sul territorio del calcio femminile e per individuare le iniziative necessarie per allargare la platea delle tesserate.

 

"Conoscevamo molte delle tematiche rappresentate dai consiglieri della Serie B” - ha dichiarato la Vicepresidente Sara Gama “ma l'opportunità di un confronto diretto ci ha restituito ancora più il termometro della categoria, che svolge un lavoro fondamentale per lo sviluppo del movimento e fa da trait d'union tra il calcio apicale e la base dilettantistica".

 

"Per i prossimi mesi” - ha poi aggiunto – “l'idea è quella di portare avanti un fronte comune per la crescita, sia in Consiglio Federale che in maniera operativa entrando nei tecnicismi e nelle esigenze di tutti i club e delle calciatrici. Nel ringraziare la Presidente Tinari e tutti i consiglieri per il lavoro che stanno portando avanti con grande determinazione faccio i complimenti all'Hellas Verona per la bella iniziativa del 23 novembre che vedrà le ragazze gialloblù scendere in campo al Bentegodi e che darà ancora più visibilità all'intero campionato”.

 

Anche la Presidente Tinari ha espresso soddisfazione auspicando iniziative comuni con AIC: "Mi piacerebbe che attraverso il nostro lavoro si costruisca una nuova generazione di calciatrici non solo più numerosa ma anche più motivata e capace di affrontare il proprio percorso sia tecnicamente che emotivamente” - le parole della presidente della Divisione Serie B Femminile. “Lavoreremo con l'AIC per la valorizzazione delle competenze personali delle ragazze oltre il calcio giocato".

 

Presenti, oltre alla Vicepresidente Gama, anche Chiara Marchitelli responsabile del Settore, Alice Parisi componente del Direttivo AIC, Priscilla Palombi per l'ufficio legale e Fabio Appetiti che come consigliere della Divisione di B ha lavorato alla realizzazione dell'incontro.

11.11.25