CORSO SPECIALE COMBINATO LICENZE C E D PER L’ABILITAZIONE AD “ALLENATORE UEFA B”

Dal 22 luglio al 9 agosto a Coverciano

Su richiesta dell’Associazione Italiana Calciatori, il Settore Tecnico della F.I.G.C. ha indetto il Corso Speciale combinato Licenze C e D per l’abilitazione ad “Allenatore UEFA B” con inizio previsto il 22/07/2024.

 

PARTECIPANTI
Possono essere ammessi a partecipare al corso (massimo 40 allievi) 36 calciatori e 4 calciatrici di livello nazionale con i seguenti requisiti:
a) età minima 23 anni (compiuti alla data di inizio del Corso);
b) almeno 7 anni di attività professionistica in Serie A, B e Lega Pro (per i calciatori) o in serie A e B (per le calciatrici) a livello di Prima squadra;
c) certificazione di idoneità alla pratica sportiva valida fino alla fine del Corso.

 

È fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in sovrannumero, soggetti che nella loro carriera di calciatori abbiano partecipato ad almeno una fase finale dei Campionati d’Europa o dei Campionati del Mondo per Nazionali A con la Rappresentativa Italiana.

 

NON POTRANNO ESSERE AMMESSI AL CORSO
a)    i candidati che, nella stagione sportiva 2022/23 ed in quella in corso, siano stati squalificati o abbiano patteggiato una squalifica per un periodo superiore a 90 giorni o comunque superiore a tre mesi; non potranno essere ammessi al Corso, altresì, i candidati che, nella stagione sportiva 2022/23 ed in quella in corso, siano stati squalificati o abbiano patteggiato una squalifica per aver svolto mansioni riservate a Tecnici di categoria superiore, senza la specifica autorizzazione in deroga, di competenza del Comitato Esecutivo del Settore Tecnico;
b)    i candidati che, nelle tre precedenti stagioni sportive, siano stati squalificati, anche in via non continuativa, per un periodo superiore a 12 mesi a seguito di provvedimento di un Organo della F.I.G.C. divenuto definitivo, potranno partecipare al Corso solo a partire dalla stagione sportiva successiva a quella in cui è terminata la squalifica;
c)    saranno altresì esclusi dal Corso gli allievi che, durante la frequenza dello stesso, incorreranno in una squalifica superiore a 90 giorni o comunque superiore a tre mesi.

 

GRADUATORIA
Tra i candidati aventi i requisiti di partecipazione, che invieranno la richiesta di ammissione al corso, compilando in ogni sua parte i moduli allegati entro il 21 giugno 2024, saranno considerati ai fini della graduatoria finale, i seguenti criteri:
a) anni di iscrizione AIC;
b) partecipazione alla vita sindacale AIC;
c) convocazione in una delle Squadre Nazionali.
 

Le richieste di partecipazione, complete di tutti i documenti richiesti (vedi allegati), vanno inviate all’indirizzo:
formazione@assocalciatori.it
specificando nell’oggetto "Corso combinato licenze C e D 2024 – cognome e nome"

 

Per info: 347 5564735 (dott.ssa Bianca Maria Mettifogo)
 

L’accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento con conseguente esclusione dal corso. Inoltre determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Codice di Giustizia Sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita.

 

COSTO
Ogni iscritto pagherà una quota di € 500,00, a titolo di contributo per la partecipazione al corso. L’Associazione Italiana Calciatori garantisce a tutti i partecipanti ammessi la copertura dei restanti costi, relativi all’organizzazione del corso, al vitto ed alloggio presso l’Hotel di Coverciano.
 

DURATE E ORARI
Il Corso avrà la durata di 152 ore complessive (di cui 116 ore in presenza presso il Centro Tecnico Federale F.I.G.C. di Coverciano “L. Ridolfi” + 36 ore di lezioni in modalità online su piattaforma Cisco Webex Meetings).
 

LEZIONI IN PRESENZA
Le lezioni in presenza si terranno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 nelle seguenti giornate:

- 22 luglio (15-19 solo sessione pomeridiana)
- 23 luglio (9-13, 15-19)
- 24 luglio (9-13, 15-19)
- 25 luglio (9-13, 15-19)
- 26 luglio (9-13, 15-19)
- 27 luglio (9-13 solo sessione mattutina)
- 29 luglio (9-13, 15-19)
- 30 luglio (9-13, 15-19)
- 31 luglio (9-13, 15-19)
- 1 agosto (9-13, 15-19)
- 2 agosto (9-13, 15-19)
- 5 agosto (15-19 solo sessione pomeridiana)
- 6 agosto (9-13, 15-19)
- 7 agosto (9-13, 15-19)
- 8 agosto (9-13, 15-19)
- 9 agosto (9-13, 15-19)
 

LEZIONI ONLINE
Le lezioni online saranno svolte dalle ore 8:00 alle ore 10:00 e dalle ore 19:00 alle ore 20:00 nelle seguenti giornate:
2, 3, 4, 5, 9, 10, 11, 12, 23, 24, 25, 26 settembre (8-10, 19-20)
 

LIMITE ASSENZE
Il Settore Tecnico potrà autorizzare per ogni allievo, un numero di ore per assenze giustificate pari al 10% delle ore complessive di lezione, pena l’esclusione dal Corso stesso. Casi straordinari saranno esaminati direttamente dal Settore Tecnico che deciderà a suo insindacabile giudizio.

 

NOTE
Sarà cura del Settore Tecnico fornire il protocollo previsto per la parte in modalità online, dove saranno evidenziate tutte le linee guida che i corsisti dovranno seguire per l’accesso e l’utilizzo della piattaforma Cisco Webex Meetings.
Per la partecipazione alle lezioni sarà necessario testare il corretto funzionamento della propria connessione Internet e dei propri dispositivi audio-video.
Il Corso si concluderà con un esame finale - che si svolgerà nelle date del 14 e 15 ottobre in presenza a Coverciano - in tutte le materie, la cui votazione sarà valida come punteggio per l’ammissione al Corso UEFA A. Per il conseguimento del diploma sarà necessario acquisire la sufficienza in tutte le materie

 

NON DOVRA’ ESSERE INVIATA AL SETTORE TECNICO NESSUNA RICHIESTA. GLI INTERESSATI, PROVVISTI DEI TITOLI NECESSARI ALLA PARTECIPAZIONE AL CORSO, DOVRANNO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI.

 

 

21.05.24