NOZZE D'ARGENTO PER IL GALÀ DEL CALCIO TRIVENETO
È un traguardo storico quello raggiunto quest'anno dal Galà del Calcio Triveneto che ha celebrato la sua 25esima edizione, un appuntamento "classico" di grande successo, tra quelli organizzati dall'Associazione Italiana Calciatori. In un quarto di secolo, numerosi e prestigiosi gli ospiti d'onore, tra cui Marcello Lippi, il c.t. che nel 2006 ha condotto l'Italia alla conquista del mondiale, ma anche azzurri di quella impresa e campioni Spagna 1982, tra i quali Claudio Gentile e Franco Causio (ospite un anno fa), assieme ad altri personaggi di spicco tra cui l'ex c.t. azzurro Cesare Prandelli.
Nell'edizione di quest'anno delle "nozze d'argento", ospitata nella mattinata di lunedì 10 novembre al teatro San Marco di Vicenza, l'ospite di lusso è stato proprio un campione del mondo 2006, Gianluca Zambrotta, che oltre alla maglia della Nazionale (indossata in 98 partite) ha giocato a livello di club con Juventus, Barcellona e Milan.
“Nella prima edizione datata 2001” - ha ricordato nel saluto iniziale il Direttore Generale AIC Gianni Grazioli – “la lista dei premiati comprendeva tra gli altri Roberto Baggio e Luca Toni. Nel corso di due decenni e mezzo sono stati diverse centinaia i premiati, spesso calciatori e arbitri ad inizio carriera che poi sono arrivati ad altissimi livelli, questo deve rappresentare un monito soprattutto per i più giovani”.
Un ricordo speciale in apertura ha riguardato il fondatore e Presidente AIC, l'avvocato Sergio Campana, scomparso lo scorso 19 luglio, al quale è stato dedicato uno splendido filmato celebrativo, rigorosamente in bianco e nero. “L'avvocato Campana” - le parole del Direttore Generale – “rimane la nostra guida spirituale, gli saremo sempre grati per quanto ha fatto, ma tutto il mondo del calcio gli deve essere riconoscete. È stato proprio lui l'ideatore del Galà Triveneto, al quale sino a pochi anni fa ha sempre presenziato, anche nella consegna dei premi ai vincitori. In particolare amava farlo al giocatore del L.R. Vicenza, squadra dove ha militato in periodi diversi per 13 campionati di Serie A”. Un ricordo emozionato e commosso della figura di Campana è arrivato anche dall'attuale presidente AIC, Umberto Calcagno.
Durante il Galà, organizzato dall'AIC insieme all'Unione Stampa Sportiva del Triveneto (rappresentata anche quest'anno dal presidente dell'Ussi Veneto Alberto Nuvolari), come da tradizione sono stati premiati i migliori calciatori delle squadre professionistiche del Triveneto (Calcio a 5 e Femminile compreso), nonché il miglior arbitro e il miglior allenatore, che più e meglio degli altri hanno saputo mostrare qualità e continuità di rendimento nell'arco dello scorso campionato. La manifestazione, molto partecipata anche dagli studenti delle scuole, ha confermato anche quest'anno la collaborazione con Il Giornale di Vicenza - presente il direttore Marino Smiderle, che ha partecipato al dibattito - e l'Ufficio Scolastico Territoriale, per il tradizionale concorso giornalistico riservato agli studenti degli istituti secondari di secondo grado della città: gli autori dei migliori elaborati sono saliti sul palco e premiati per i loro elaborati. I temi prescelti saranno pubblicati nei prossimi giorni sulle pagine del quotidiano.
Ecco la lista dei premiati stagione 2024/2025
SERIE A
HELLAS VERONA: Suat Serdar
VENEZIA: Gianluca Busio
UDINESE: Oumar Solet
SERIE B
CITTADELLA: Alessandro Salvi
SÜDTIROL: Salvatore Molina
LEGA PRO
ARZIGNANO: Alessio Milillo
CALDIERO: Lorenzo Zerbato
L.R. VICENZA: Maxime Leverbe
LEGNAGO: Luca Zanetti
PADOVA: Mattia Bortolussi
TRENTO: Andrea Trainotti
TRIESTINA: Christian D’Urso
UNION CLODIENSE: Filippo Serena
VIRTUS VERONA:Michael De Marchi
PREMI SPECIALI
ALLENATORE: Matteo Andreoletti (Padova)
ARBITRO: Roberto Lovison (sezione di Padova)
CALCIATRICE: Alice Zuanti (Venezia)
CALCIATORE CALCIO A 5: Enrico Donin (Came Treviso)
