“Marta vuole giocare”: il cortometraggio che parla di calcio femminile

Alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival

“Marta vuole giocare”, cortometraggio che affronta il tema degli stereotipi e delle disparità di genere, parteciperà alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival nel concorso ufficiale nella sezione “+10 elements” tra 7 cortometraggi provenienti da tutto il mondo.
Il cortometraggio, scritto e diretto dal regista Matteo Quarta, è stato selezionato tra più di 2.500 produzioni in preselezione per la sua capacità di parlare alle nuove generazioni (e non solo) con una narrazione intensa e una immediata identificazione con la giovane protagonista di 12 anni interpretata dalla talentuosa Giulia Coppola, Marta appunto, e il suo grande sogno di giocare a calcio. Un tema di grande attualità, grazie alla contemporaneità con la UEFA Women's Championship 2025, il campionato europeo di calcio femminile che vede in campo le nostre Azzurre tra cui Barbara Bonansea, idolo di Marta nel cortometraggio.

 

Il calcio, però, si fa anche metafora positiva attraverso cui promuovere i valori dell’inclusione e diffondere tra le ragazze e i ragazzi un messaggio fatto di coraggio e speranza nei propri sogni, anche quando chi ci circonda non crede in noi o la pensa diversamente da noi. Marta, con grande garbo e determinazione, dà un calcio agli stereotipi di un padre autoritario interpretato da Fortunato Cerlino e in un crescendo emozionante trova una sponda nella madre interpretata da Lucia Lorè.

 

Il Giffoni Film Festival si svolgerà dal 17 al 26 luglio e vedrà la partecipazione di numerosi giovani talenti e registi emergenti, offrendo un palcoscenico internazionale per le nuove voci del cinema. Il cortometraggio è stato selezionato e nell’edizione di quest’anno i temi al centro delle proiezioni sono amicizia, sfide, identità e il mondo dei giovani, confermate le presenze alla kermesse di Jean Reno e Asa Butterfield.

 

“Marta vuole giocare” attraverso il Settore Calcio Femminile ha ricevuto il patrocinio dell’Assocalciatori. Per supportare la diffusione del cortometraggio, verrà presto lanciata una campagna di Crowdfunding con l’azienda italiana leader dello sportswear, Macron, che figurerà come crowdfunding partner.

 

Matteo Quarta: “Sono profondamente orgoglioso che Marta vuole giocare sia stato selezionato al Giffoni, un festival che da sempre dà voce a storie capaci di accendere riflessioni nei più giovani. Questo corto nasce da anni di ascolto e di ricerca sulle tematiche degli stereotipi di genere e sul gender gap e vuole raccontare, attraverso gli occhi di una bambina, la violenza più o meno sottile di alcuni modelli patriarcali e il coraggio di chi li sfida. Credo fermamente che il cinema possa contribuire a cambiare la cultura e a creare nuovi immaginari”.

 

Carlo Alessandri per CMA Creative Management Association parla dell’esordio alla produzione con un cortometraggio che usa lo sport per veicolare un messaggio importante: "Dopo le esperienze nei diversi media, ‘Marta vuole giocare’ segna il nostro esordio come produttori di opere audiovisive per il cinema. Siamo felicissimi di aver centrato al primo colpo la prestigiosissima platea internazionale del Giffoni e soprattutto di averlo fatto con un corto che attraverso la metafora calcistica riflette il grande tema della disparità di genere, obbligandoci a fare i conti con tutti quei sentimenti che appartengono alla dimensione ancestrale dello sport, in questo caso del calcio, che nel corto di Matteo Quarta vengono recuperati con necessaria dolcezza".

 

Guido Calanca per Halibut Film ha dichiarato: “Marta vuole giocare è stata una bellissima sfida. In primis c’era la necessità di sostenere e rendere tangibile un progetto che Matteo portava avanti da tempo e che ha dovuto subire, rispetto all’idea iniziale, importanti cambiamenti a livello produttivo che lo hanno reso realizzabile in modo totalmente indipendente. Per questo motivo abbiamo lavorato per mantenere invariata l’anima del corto, pur avendo modificato l’impianto produttivo. Terminate le riprese Halibut Film ha curato la post produzione, arricchendo la squadra di professionisti che hanno accresciuto enormemente il valore artistico ed emozionale del cortometraggio. In questa fase, fondamentale è stato il coinvolgimento nel progetto del musicista e compositore Dario Vero. La sua esperienza e sensibilità hanno contribuito a rendere Marta e il suo sogno una favola moderna e universale”.

 

Martina Borzillo per Movi Production ha affermato "Fin dal primo istante in cui Il regista Matteo Quarta ha condiviso l'intenzione di voler dar vita a questo progetto ho pensato che questa storia doveva essere raccontata. Uso questo termine con convinzione perché questo cortometraggio affronta temi che da produttrice, da donna e da mamma ritengo impossibili da ignorare nel contesto culturale e sociale in cui viviamo oggi. Il cinema deve diventare uno strumento sempre più potente per spingere le nuove generazioni a riflettere su questioni cruciali come gli stereotipi di genere e il gender gap. Matteo Quarta in questo progetto è riuscito farlo con grande sensibilità offrendo, attraverso la grazia, la delicatezza e i gesti della giovanissima Giulia Coppola, spunti di riflessione profondi. Concludo dicendo che per me tornare al Giffoni con questo nuovo progetto è un onore."

 

L’Assocalciatori, attraverso la Responsabile Settore Calcio Femminile Chiara Marchitelli, ha dichiarato: “Siamo davvero felici di aver patrocinato questa iniziativa. In questi anni il calcio femminile è cresciuto dentro e fuori dal campo. È cresciuta la consapevolezza di quanto sia importante la libertà di poter scegliere la disciplina che si vuole praticare. Il Giffoni Film Festival rappresenta una vetrina importante ed un’occasione preziosa per parlare del calcio giocato dalle donne, in particolare alle nuove generazioni”.

 

Seguici sul nostro sito web martavuolegiocare.it per scoprire tutte le novità sulla partecipazione al e non solo!

 

Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
MOVI PRODUCTION - info@moviproduction.com +39 3492832472
CMA - carlo.alessandri@cmaesport.com +39 3927751162
HALIBUT FILM - halibutfilm@gmail.com +39 3279492794

 

UFFICIO STAMPA
BerylliumGroup - comunicazione@beryllium.it +39 06 87880267

17.07.25