Ritornano gli "Eroi del Calcio"

A Genova dal 15 settembre al 13 novembre

SmartSport, agenzia di marketing sportivo con sedi a Milano e Chiavari, che si occupa di comunicazione, promozione e gestione eventi, ha investito sul progetto dell'Associazione Calciatori e portato al Porto Antico di Genova la mostra "Eroi del Calcio - Storie di Calciatori".
L'installazione, aperta al pubblico dal 15 settembre al 13 novembre nel contesto dei magazzini del cotone, accoglierà cimeli del calcio da tutto dal 1898 ad oggi.
Per AIC era presente l'avvocato Leonardo Grosso. In sala Paolo Conti (coordinatore Dipartimento Senior AIC ed ex calciatore della Sampdoria) e Claudio Onofri, ex calciatore del Genoa.

Ad intervenite per primo l'Avv. Grosso, Consigliere AIC già Vicepresidente: "È un progetto in cui AIC ha investito da subito molte energie con grande entusiasmo. Dopo Vicenza, Bari e Milano ora tocca a Genova ospitare questa mostra dedicata al calcio. La prima volta che la vidi mi fermai davanti alla valigia di Valentino Mazzola. Fu una grande emozione, perché non si tratta di oggetto ma di un pezzo autentico della nostra storia. Ogni oggetto è legato ad un'emozione; proprio per questo non andrei alla mostra per vedere solamente degli oggetti ma per rivivere tramite i cimeli l'emozione di quei momenti”.

Marco Caroli, Amministratore Delegato Smart Sport, ha presentato il progetto in tutte le sue sfumature: "Ognuno dei visitatori guardando l'esposizione potrà rivivere la sua storia. I magazzini del cotone del Porto Antico sono una location adatta ad una iniziativa di livello internazionale. È una mostra che creerà un percorso storico dal 1898 ad oggi. La nostra città è una città che vive di calcio, con due realtà importanti come Genoa e Sampdoria che avranno degli spazi dedicati all'interno del l'allestimento".

Stefano Anzalone, consigliere delegato allo sport del Comune di Genova ha ringraziato AIC per aver pensato alla città di Genova: "Sarà un momento molto partecipato e ci farà ricordare tappe e protagonisti importanti della storia di questo sport".

Alberto Cappato, Direttore Generale del Porto Antico ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: "Il calcio è un tema che abbiamo fatto nostro già da qualche anno e crediamo molto in questo progetto. È un ritorno ad emozioni senza tempo, di uno sport che di settimana in settimana vive ancora, sempre, assieme alla gente".

12.09.16