Ninos Futbolistas

Lunedi 12 ottobre a Milano, alle ore 15,30 alla mostra “Football Heroes” (piazza San Babila), presentazione del libro sulla “tratta dei bambini calciatori”. Presenti l’autore Juan Pablo Meneses e il Presidente AIC Damiano Tommasi.

Cosa si vende meglio all’estero? Un argentino o forse un uruguayano, visto che si adatta meglio a qualsiasi situazione e magari ha già un passaporto europeo? Di sicuro un brasiliano vale più di tutti…
Non è di vitellini che si parla, ma di bambini, quelli che si possono comprare in America Latina per rivenderli in Europa ad un prezzo ben più alto. Quelli che Juan Pablo Meneses, giornalista e scrittore cileno, ci racconta nel libro “Niños Futbolistas – la tratta dei bambini calciatori”, già pubblicato in Spagna, Argentina, Messico, Brasile e Olanda, ed ora edito per l’Italia da Goalbook Edizioni in collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori.
Un libro/denuncia, un viaggio in quello che può essere chiamato “il capitalismo dei miracoli”, una sorta di “reportage” su tutto quello che c’è dietro la compravendita di queste giovani promesse, per arrivare a chiederci che fine faranno i bambini che riescono ad “uscire” ma non riescono poi ad “arrivare”.
Juan Pablo Meneses, insieme al Presidente AIC Damiano Tommasi, presenterà il libro a Milano, alla mostra “Football Heroes”, lunedi 12 ottobre prossimo alle ore 15,30. Una straordinaria occasione per andare oltre al “quanto vale un calciatore?”, domanda triste, subdola e fuorviante dell’attuale fenomeno del calcio-business, e arrivare piuttosto a rispondere a “quanto valgono un uomo, un ragazzo, un bambino”…

 

 

07.10.15