Il Calcio fa bene?

9 settembre 2025, Stadio Olimpico di Roma

Il 9 settembre 2025, alle ore 14:30, nella sala conferenze dello Stadio Olimpico di Roma, l’Associazione Italiana Calciatori organizza il convegno “Il calcio fa bene? – Incidenza della pratica sportiva sulla salute dei calciatori”.

 

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali di Diego Nepi Molineris (AD Sport e Salute) e l’introduzione al tema.

Il focus del convegno sarà la presentazione dei risultati dello Studio epidemiologico sulla salute degli ex-calciatori professionisti condotto dal gruppo di lavoro AIC, Emanuela Taioli (Mount Sinai School of Medicine), Walter Della Frera (specialista in medicina sportiva, consulente medico FIGC) e Piero Volpi (responsabile area medica FC Internazionale Milano e Humanitas).

Prendendo spunto dai recenti, tristi, casi di cronaca che hanno interessato ex-calciatori, lo studio ha analizzato la relazione tra le principali cause di mortalità e la popolazione degli ex calciatori professionisti che hanno partecipato ai campionati pro italiani tra il 1973 e il 2003. 

 

A seguire, sarà approfondito il tema dell’incidenza della pratica del calcio sui praticanti pro; nello specifico: l’impatto dell’osteoartrosi nei calciatori professionisti, a cura della prof.ssa Maria Chiara Vulpiani (Università La Sapienza di Roma). 

 

Chiude le relazioni il prof. Fabrizio Perroni (Università degli Studi di Urbino) approfondendo il legame tra benessere e invecchiamento, legato alla pratica del calcio per gli amatori. 

 

Un’occasione di confronto importante per approfondire, con dati scientifici ed esperienze cliniche, gli effetti a lungo termine del calcio sulla salute e sul benessere degli atleti.

 

Conclude i lavori il Presidente AIC, Umberto Calcagno, approfondendo il valore di questa iniziativa e dello studio scientifico AIC per la categoria.

27.08.25