GESTIONE ATTIVITÀ DI BASE
GESTIRE E LAVORARE IN UNA SCUOLA CALCIO
Per la III stagione, il Settore Giovanile Scolastico FIGC e l’Associazione Italiana Calciatori realizzano il corso per formare una figura specifica per la gestione dell'attività di base.
I corsi di formazione inseriti nell’ambito del Calcio di Base [Graassroots Football] hanno l’obiettivo di avviare ad un percorso educativo tutti coloro che si preparano a portare il proprio contributo al calcio di base in particolare.
Un percorso di formazione manageriale che approfondisce tutti gli aspetti necessari a rapportarsi con i bambini nello sport. Una formazione nell’ambito del calcio di base, riconosciuta nel Sistema di Qualità dei Club Giovanili sia per il ruolo di Dirigente Responsabile Attività di Base [figura obbligatoria], sia per quello di Tecnico [staff a completamento nelle Categorie di Base, oltre le obbligatorietà previste].
Questa proposta formativa nasce dai risultati di una ricerca AIC ed ha l’obiettivo di garantire una concreta opportunità professionalizzante ai Calciatori di Serie D e Calciatrici di Serie B che intendano gestire ed operare in una Scuola Calcio nel loro post-carriera.
REGOLAMENTO
PARTECIPANTI ➔ Il corso è riservato a:
- Calciatori di Serie De Calciatrici di Serie B
- Ex-Calciatori ed ex-Calciatrici con almeno n° 5 stagioni nelle stesse categorie.
LEZIONI → ONLINE, Lun, mart e merc. Dalle 18 alle 20.
GRADUATORIA ➔ La commissione di valutazione considererà:
- anni di iscrizione AIC e incarichi associativi ricoperti;
- cv sportivo, cv formativo, eventuali altri titoli/corsi.
COSTO ➔ il costo di partecipazione è fissato in € 300.
Per calciatori, calciatrici ed ex iscritti AIC i costi di partecipazione saranno coperti dall’organizzazione.
AIC e SGS rilasciano un attestato di partecipazione al corso.
Per sostenere il test finale è necessaria la frequenza del 90% delle lezioni.
INFO ➔ formazione@assocalciatori.it
ISCRIZIONE ➔ Clicca qui (compila il form entro il 24/02)

 
 
